18 Agosto 2025

Lotus Eletre: la rivoluzione elettrica del marchio britannico

2 min read

La Lotus Eletre rappresenta una svolta storica per il celebre marchio inglese, noto per le sue vetture leggere e sportive. Questa nuova proposta, completamente elettrica, si presenta come un SUV di grandi dimensioni, rompendo con la tradizione ma senza rinunciare del tutto allo spirito dinamico del brand. Con un design audace, linee scolpite e soluzioni aerodinamiche raffinate, la Eletre punta a conquistare un pubblico alla ricerca di prestazioni elevate e tecnologia all’avanguardia.

Design sportivo e tecnologie avanzate

Nonostante sia una maxi SUV, la Eletre mantiene un’impronta sportiva grazie a elementi estetici grintosi come le prese d’aria pronunciate e i cerchi di grande diametro (da 20 a 23 pollici). Il telaio beneficia di sospensioni pneumatiche con gestione elettronica e trazione integrale, caratteristiche che promettono un comportamento dinamico eccellente su strada.

Sviluppata nel Regno Unito ma prodotta in Cina, la Eletre nasce dalla collaborazione con Geely, il colosso asiatico che detiene il 51% del marchio. Grazie alla piattaforma elettrica a 800 volt, la ricarica è estremamente rapida: in condizioni ideali, si può passare dal 10 all’80% della batteria da 112 kWh in soli 20 minuti. L’autonomia ufficiale arriva a 600 km per le versioni standard, mentre per la più potente R si attesta a 490 km.

Interni futuristici e connettività di alto livello

L’abitacolo è progettato con uno stile simmetrico e minimalista. Due sottili display orizzontali si trovano davanti al guidatore e al passeggero anteriore, mentre al centro campeggia un grande schermo Oled da 15,1 pollici. Chi viaggia nei sedili posteriori può contare su un ulteriore display nella console centrale. Il sistema audio, firmato da un impianto con 23 altoparlanti e una potenza di 2160 watt, garantisce un’esperienza immersiva.

Dal punto di vista della guida assistita, la Eletre sorprende con un lidar integrato, capace di mappare in modo preciso l’ambiente circostante. Questa tecnologia è fondamentale per offrire funzionalità di guida semiautonoma più avanzate e affidabili.

Versioni per ogni esigenza

La gamma della Lotus Eletre è pensata per soddisfare diversi profili di automobilisti. Chi cerca il massimo delle prestazioni può optare per la versione R, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi. Tuttavia, per chi non è interessato a prestazioni da pista, le varianti standard o S rappresentano un’alternativa più equilibrata: offrono comunque ottimi livelli di potenza e maggiore autonomia, con dotazioni più ricche nella versione S.

Punti di forza

  • Prestazioni: anche senza raggiungere i limiti assoluti, la Eletre offre accelerazioni e dinamismo di alto livello.

  • Tecnologia: la dotazione elettronica e il sistema di infotainment sono tra i più avanzati della categoria.

Limiti da considerare

  • Accessibilità: l’accesso al divano posteriore e al bagagliaio non è dei più comodi, rispetto ad altre SUV.

  • Dimensioni: con una lunghezza superiore ai cinque metri, può risultare ingombrante nei centri urbani e durante le manovre di parcheggio.

Con la Eletre, Lotus entra in un segmento inedito con grande personalità, puntando su prestazioni, design e innovazione tecnologica per affrontare la sfida della mobilità elettrica premium.