9 Maggio 2025

Cupra Terramar: la nuova SUV che unisce spazio, grinta e tecnologia ibrida

3 min read

La gamma del marchio sportivo spagnolo Cupra, parte del gruppo Volkswagen, si arricchisce con l’arrivo della Cupra Terramar, una SUV di medie dimensioni che punta su un design deciso e su un’offerta meccanica versatile, disponibile sia in versione a benzina che ibrida. Con i suoi 452 cm di lunghezza, la Terramar è solo leggermente più grande della Formentor, ma si distingue nettamente per stile e vocazione.

Il suo aspetto meno aggressivo e più squadrato rispetto alla sorella sportiva consente una maggiore abitabilità interna. Proprio grazie a queste proporzioni, la Casa dichiara un vano bagagli più capiente di circa 50 litri rispetto al modello Formentor. Il frontale affilato, le fiancate snelle e la coda muscolosa completano il look distintivo della vettura, caratterizzato da una fascia luminosa continua che collega i gruppi ottici posteriori e attraversa anche il logo illuminato del marchio.

Architettura evoluta e anima sportiva

La Terramar nasce sulla piattaforma MQB Evo del gruppo Volkswagen, la stessa utilizzata da modelli come la Tiguan. Tuttavia, Cupra ha personalizzato diversi elementi per mantenere la propria identità sportiva. Le sospensioni MacPherson anteriori e multilink posteriori sono state ribassate di 1 cm e affinate specificamente per offrire una dinamica di guida più precisa.

La gamma prevede tre motorizzazioni: una benzina e due ibride. La versione completamente a benzina, protagonista del test, monta un 2.0 turbo a quattro cilindri da 265 CV, abbinato a un cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti e alla trazione integrale. Le versioni ibride, invece, sono entrambe a trazione anteriore.

Il primo dei due modelli ibridi è un mild hybrid con motore 1.5 da 150 CV, supportato da una piccola unità elettrica collegata tramite cinghia. Anche qui troviamo un cambio automatico doppia frizione a 7 marce.

La plug-in sorprende con l’autonomia

Molto più sofisticata la versione plug-in hybrid, che abbina lo stesso motore 1.5 benzina a un motore elettrico ben più potente: 116 CV, per una potenza combinata di 272 CV. Questo sistema è alimentato da una batteria da 19,7 kWh netti, che consente, secondo i dati forniti da Cupra, fino a 121 km di autonomia in modalità elettrica. Una distanza superiore alla media per questo tipo di veicolo.

Durante la guida, la batteria si ricarica parzialmente in fase di rallentamento, ma per una ricarica completa è necessario collegare il veicolo alla rete elettrica. A differenza di molte concorrenti, la Cupra Terramar supporta la ricarica rapida in corrente continua fino a 50 kW, che permette di passare dal 10% al 100% della carica in circa 30 minuti. Con la corrente alternata accetta fino a 11 kW, un valore comunque molto competitivo nel segmento plug-in.

Interni curati e comfort elevato

L’abitacolo riflette lo stile sportivo e ricercato del marchio. Ampio e ben rifinito, offre sedili comodi e avvolgenti, regolabili elettricamente anche nella zona lombare. Per chi cerca un tocco di lusso, è disponibile come optional (a 400 euro) la tappezzeria in pelle marrone scuro con cuciture in bronzo, in tinta con altri elementi decorativi tipici del marchio Cupra.

Anche nella parte posteriore, i passeggeri godono di un buon comfort, anche se il posto centrale risulta meno comodo a causa del tunnel centrale ingombrante e della seduta leggermente più corta.