3 Aprile 2025

Toyota RAV4: comfort, tecnologia e motori ibridi per ogni esigenza

3 min read

La Toyota RAV4 di quinta generazione si presenta esclusivamente con motorizzazioni ibride, articolate in due varianti principali: full hybrid, disponibile con trazione anteriore o integrale, e plug-in hybrid, sempre a trazione integrale. Il cuore dell’intera gamma è un motore a benzina da 2,5 litri a quattro cilindri che sviluppa 178 cavalli nella versione full hybrid e 185 cavalli in quella ricaricabile. Questo propulsore è abbinato a una trasmissione a ingranaggi epicicloidali, coadiuvato da una o più unità elettriche, che nella versione plug-in raggiungono un picco di potenza di 182 cavalli.

Nel caso delle varianti a trazione integrale, un secondo motore elettrico è dedicato esclusivamente alla movimentazione delle ruote posteriori, garantendo maggiore aderenza e sicurezza su fondi difficili. Il design della carrozzeria, caratterizzato da linee decise e superfici scolpite, conferisce alla RAV4 un look aggressivo e moderno. Il frontale, dominato da ampie prese d’aria, accentua il carattere sportivo del veicolo.

Nonostante le prestazioni vivaci — soprattutto nella versione plug-in, capace di accelerazioni brillanti — la RAV4 dà il meglio di sé durante una guida rilassata. Il comfort è assicurato da un’efficace insonorizzazione dell’abitacolo e da sospensioni ben tarate, capaci di assorbire con disinvoltura le imperfezioni del manto stradale. Tuttavia, richiedendo maggiore sprint, emergono alcuni limiti: il rollio in curva si fa evidente e la trasmissione, in fase di accelerazione decisa, provoca il cosiddetto “effetto scooter”, con il motore che sale di giri in modo eccessivo, risultando udibile nell’abitacolo.

L’interno è ben rifinito, anche se alcune plastiche meno visibili risultano meno curate. L’abitacolo è spazioso e accogliente: anche tre passeggeri sul divano posteriore viaggiano comodamente. Il posto guida rialzato offre un’ottima visuale, ma il bracciolo centrale, posizionato piuttosto in alto, può intralciare i movimenti del braccio durante la guida.

La strumentazione è chiara e ben organizzata, mentre i comandi sono intuitivi. Molto pratiche le grandi manopole per la gestione del climatizzatore sulla consolle centrale. Il sistema multimediale, con schermo da 9 pollici, si dimostra reattivo e completo nelle funzionalità.

Il bagagliaio è capiente, anche se nella versione plug-in lo spazio disponibile si riduce sensibilmente per via della batteria più grande. Proprio quest’ultima consente alla RAV4 plug-in di viaggiare fino a 75 chilometri in modalità elettrica pura secondo i dati dichiarati, grazie a una capacità nominale di 18,1 kWh. Sotto il profilo dei consumi, le versioni full hybrid e plug-in offrono risultati simili, soprattutto in ambito urbano, dove si riesce a viaggiare a lungo senza dover ricorrere alla benzina.

Per quanto riguarda gli allestimenti, la gamma è ampia e ben articolata. Anche la versione base con trazione anteriore propone già una dotazione molto completa, che include sistemi di assistenza alla guida come il monitoraggio dell’angolo cieco e la frenata automatica d’emergenza, capace di rilevare pedoni e ciclisti anche in condizioni di scarsa visibilità.

Optare per una versione a trazione integrale comporta un aumento di prezzo significativo, che diventa ancor più marcato nella variante plug-in. In quest’ultimo caso, anche caricando la batteria ogni giorno, è difficile ammortizzare il costo extra rispetto alle versioni full hybrid.

Punti di forza:

  • Comfort: l’abitacolo è silenzioso e le sospensioni ben tarate rendono la guida piacevole anche su strade dissestate.

  • Sicurezza: la dotazione di serie include numerosi sistemi di assistenza alla guida.

  • Spazio: interni ampi e bagagliaio generoso (escluse le versioni plug-in).

Punti deboli:

  • Bracciolo centrale: può ostacolare i movimenti durante la guida.

  • “Effetto scooter”: in accelerazione il motore sale di giri bruscamente, risultando rumoroso.

  • Portaoggetti: nessuno dispone di bocchette collegate al climatizzatore.

Nel complesso, la Toyota RAV4 si conferma una scelta solida per chi cerca un SUV affidabile, tecnologico e adatto alla vita quotidiana, con un’attenzione particolare al comfort e alla sostenibilità.