26 Aprile 2025

Azioni sottovalutate pronte a superare l’S&P 500: la selezione di Evercore

3 min read

Le turbolenze causate dai timori legati ai dazi commerciali stanno spingendo l’S&P 500 verso il territorio ribassista, ma per gli analisti di Evercore ISI questa potrebbe essere l’occasione giusta per investire a prezzi vantaggiosi. Nonostante l’incertezza che domina i mercati, la banca d’investimento individua una lista di 38 titoli con forti fondamentali, capaci – secondo le loro analisi – di sovraperformare l’S&P 500 nei prossimi dodici mesi.

Secondo Julian Emanuel, responsabile della strategia azionaria, derivati e quantitativa di Evercore, il crollo dei mercati ha provocato delle “distorsioni di prezzo” che offrono interessanti opportunità di acquisto per chi sa mantenere la calma nei momenti di crisi. Emanuel sostiene che molte aziende di alta qualità siano state penalizzate in modo sproporzionato rispetto alla loro solidità strutturale, soprattutto a causa della paura generalizzata di una possibile recessione innescata dalla politica protezionista dell’amministrazione Trump.

Evercore ha battezzato questi titoli come “All Weather Outperformers”, ovvero società in grado di offrire buone performance in qualsiasi contesto economico. I settori rappresentati spaziano dalle telecomunicazioni alla tecnologia, dall’energia alla sanità, fino ai beni di consumo primari.

Tra questi, ci sono aziende con modelli di business resilienti in tempi di crisi economica, come i produttori di beni essenziali, e altre che mostrano forti prospettive di crescita nel lungo termine, come quelle del comparto sanitario.

Ecco alcune delle società selezionate da Evercore, insieme agli obiettivi di prezzo per i prossimi 12 mesi (fissati al 14 marzo 2025) e ai commenti degli analisti:

Charter Communications (CHTR)
Target: 450 dollari
Secondo Evercore, Charter è la miglior scelta tra le società di telecomunicazioni difensive. Il potenziale è elevato grazie alla strategia sottovalutata nel mobile e nella convergenza, e al crescente flusso di cassa che sostiene il riacquisto di azioni proprie.

Formula One Group (FWONK)
Target: 124 dollari
Ricavi stabili garantiti da contratti a lungo termine nel settore sponsorizzazioni e promozione delle gare. Potenziale ulteriore nei diritti TV statunitensi, in vista di un prossimo rinnovo.

Kimberly-Clark (KMB)
Target: 168 dollari
Tra i titoli più difensivi nel settore dei beni di consumo. Gli analisti notano un’interessante rivalutazione in atto: l’azienda sta passando da un approccio industriale a un modello competitivo globale nel settore CPG.

Procter & Gamble (PG)
Target: 180 dollari
Grazie a una catena di approvvigionamento localizzata in Europa, Cina e America Latina, Procter è meno esposta agli effetti dei dazi in un contesto geopolitico frammentato.

Birkenstock (BIRK)
Target: 75 dollari
La redditività dell’azienda appare in forte crescita dopo il superamento delle inefficienze iniziali legate all’utilizzo parziale degli impianti produttivi.

Burlington Stores (BURL)
Target: 345 dollari
In un contesto di consumi ridotti e tensioni sulla catena di fornitura, Burlington beneficia della possibilità di acquisire scorte a prezzi fortemente scontati.

Tapestry (TPR)
Target: 97 dollari
Secondo Evercore, l’innovazione sarà decisiva nel 2025, e Coach – marchio del gruppo – si distingue per creatività e originalità, ai massimi da dieci anni.

Chipotle Mexican Grill (CMG)
Target: 72 dollari
Chipotle eccelle nel rapporto qualità-prezzo percepito dai clienti. Inoltre, l’introduzione di nuovi prodotti come il pollo al miele promette di accelerare la crescita delle vendite comparabili.

Secondo Evercore, tutte queste aziende possiedono caratteristiche che le rendono capaci di resistere alla volatilità dei mercati e, in alcuni casi, persino di prosperare in periodi economici complessi. Gli analisti restano fiduciosi che queste azioni possano offrire rendimenti superiori alla media nel corso del prossimo anno, indipendentemente dagli sviluppi geopolitici o macroeconomici.